Condizioni di Vendita

Accettazione delle condizioni di vendita

Effettuando un ordine, il Cliente dichiara di accettare integralmente le condizioni generali. Se il Cliente è un consumatore finale (ossia una persona fisica che acquista la merce per scopi non riferibili alla propria attività professionale), una volta conclusa la procedura d'acquisto online, provvederà a stampare o salvare copia elettronica ricevuta a mezzo e-mail e/o conservare, le presenti condizioni generali di vendita, nel rispetto di quanto previsto dagli art. 3 e 4 del Dlgs n. 185/1999 sulle vendite a distanza.

Viene escluso ogni diritto del Cliente a un risarcimento danni o indennizzo, nonché qualsiasi responsabilità contrattuale o extracontrattuale per danni diretti o indiretti a persone e/o cose, provocati dalla mancata accettazione, anche parziale di un ordine e/o ritardi di consegna dovute a impreviste mancanze in magazzino dei prodotti, nonché a problematiche derivate dalla consegna.

Protect s.r.l si riserva il diritto di accettare o annullare l'ordine. L'accettazione si ritiene tacita, se non diversamente comunicato al Cliente.

Modalità si Acquisto

Il Cliente può acquistare solo i prodotti presenti sul sito  https://www.camenet.com/, così come descritti. Le informazioni tecniche inserite nel sito riproducono fedelmente quelle delle case produttrici. Protect s.r.l, si riserva il diritto di modificare le informazioni tecniche dei prodotti per adeguarle a quelle fornite dai produttori, senza necessità di preavviso.  Le immagini della scheda descrittiva di un prodotto può non essere perfettamente rappresentativa e differire per colore, dimensioni, prodotti accessori presenti in figura. Tutte le informazioni di supporto all'acquisto sono da intendersi come semplice materiale informativo generico, non riferibile alle reali caratteristiche di ogni singolo prodotto.

La corretta ricezione dell'ordine è confermata dalla Protect s.r.l mediante e-mail, inviata all'indirizzo di posta elettronica comunicato dal Cliente. Tale messaggio di conferma riporterà Data e Ora di ricezione dell'ordine e un Numero Ordine Cliente, da utilizzarsi in ogni ulteriore comunicazione con camenet.com Il messaggio ripropone tutti i dati inseriti dal Cliente che si impegna a verificarne la correttezza e a comunicare tempestivamente eventuali correzioni, secondo le modalità descritte in questo documento.

Modalità di pagamento

Paypal: La transazione sarà gestita interamente da PayPal in totale sicurezza.  In nessun caso la Protect s.r.l può essere ritenuta responsabile per eventuali danni, diretti o indiretti, provocati da ritardo nel mancato svincolo dell'importo impegnato da parte di PayPal. In nessun momento della procedura di acquisto Protect s.r.l è in grado di conoscere le informazioni finanziarie del Cliente. Da tener presente che come previsto dal regolamento di Paypal la spedizione avverrà all'indirizzo comunicato da Paypal (Vostro indirizzo di spedizione registrato su Paypal) e non quello indicato in fase di registrazione, qualora quest'ultimo fosse diverso.

Carta di credito: La transazione sarà gestita con server sicuri di ultima generazione Verified by Visa. Le informazioni della Vostra carta saranno utilizzati esclusivamente per la transazione dell' ordine e per via del tutto telematico, in nessun caso quindi le informazioni potranno essere visibili.

Bonifico: Con la conferma dell'ordine saranno inviati i dati necessari per effettuare il bonifico, l'evasione dell'ordine è soggetto alla verifica di accredito del pagamento, si consiglia l'invio via email della distinta di pagamento, al fine di monitorare la transazione e velocizzare le procedure.

IVA Reverse charge

La vendita e l’acquisto di beni fra imprese con sede nel territorio UE, con invio ed arrivo degli stessi in altro Paese UE, è definita rispettivamente cessione ed acquisto intracomunitaria, tale scambio sarà accompagnata da una fattura priva di tasse che dovranno essere applicate nel Paese dell’acquirente attraverso il Reverse Charge..

Modalità di consegna

Protect s.r.l effettua spedizioni per mezzo di corrieri espresso. Le spese di spedizione sono a carico del Cliente e sono evidenziate chiaramente durante la procedura dell'ordine. I prodotti viaggiano con imballo realizzato direttamente dal produttore o in scatole di cartone opportunamente chiuse. I tempi di consegna della merce ordinata sono puramente indicativi e potranno subire variazioni per cause di forza maggiore o a causa delle condizioni di traffico e della viabilità in genere o per atto dell'Autorità.

Nessuna responsabilità può essere imputata alla Protect s.r.l. in caso di ritardo nell'evasione dell'ordine o nella consegna della merce ordinata. Al momento della consegna della merce da parte del corriere, il Cliente è tenuto a controllare: che il numero dei colli in consegna corrisponda a quanto indicato in lettera di vettura; che l'imballo risulti integro, non danneggiato, né bagnato, comunque non alterato; Eventuali danni esteriori o la mancata corrispondenza del numero dei colli devono essere immediatamente contestati al corriere che effettua la consegna apponendo la dicitura CON RISERVA sulla bolla del corriere

Recesso

Ai sensi dell'art. 64 e segg del D.Lgs. n. 206/2005, se il Cliente è un consumatore (ossia una persona fisica che acquista la merce per scopi non riferibili alla propria attività professionale, ovvero non effettua l'acquisto indicando nel modulo d'ordine un riferimento di Partita IVA), ha diritto a recedere dal contratto di acquisto per qualsiasi motivo, senza alcuna penalità e fatto salvo quanto indicato al successivo punto 3. 2. Per esercitare tale diritto, il Cliente dovrà  aprire un ticket di assistenza al link: Apri un Ticket, descrivendo nello spazio dedicato al problema, una breve motivazione per il quale si richiede il recesso.  Protect s.r.l invierà al Cliente attraverso il ticket di assistenza le indicazioni per procedere alla restituzione del prodotto.

Il recesso si applica al prodotto acquistato nella sua interezza; non è possibile esercitare recesso solamente su parte del prodotto es.: (accessori, software,allegati, ecc...);  il diritto non si applica ai prodotti audiovisivi o a software informatici sigillati (compresi quelli allegati a materiale hardware), una volta aperti; il bene acquistato dovrà essere integro e restituito nella confezione originale, completa in tutte le sue parti (compresi imballo ed eventuale documentazione e dotazione accessoria: manuali, cavi, ecc...); per diritto di recesso s'intende la restituzione di un prodotto che è stato solamente aperto e visionato, non può essere ritenuto nuovo e quindi ridestinato alla vendita, un prodotto utilizzato, sporco, ecc.

Il cliente è responsabile di ogni eventuale diminuzione del valore delle merci, dovuta a movimentazioni diverse da quelle considerabili come necessarie al fine di stabilire la natura, le proprietà e le modalità in cui la merce funziona. Se la merce resa non è completamente nuova e inutilizzata, il valore della merce è ridotto.

Il valore delle merci viene ridotto secondo le seguenti tariffe:

• Imballaggio originale mancante/danneggiato: 20%

• Graffi o altri danni estetici simili al prodotto: 40-70% previa perizia

• Parti mancanti: 10-80% previa perizia in base alla funzione/prezzo della parte

Le tariffe sopra indicate sono cumulabili, se un prodotto viene restituito con graffi e danni all'imballaggio originale, dal rimborso può essere detratto tra il 60 e il 90% del suo valore.

Un prodotto può essere talmente danneggiato da essere considerato inutilizzabile e pertanto il prodotto ti sarà restituito.

Il diritto di recesso decade totalmente, per mancanza della condizione essenziale di integrità del bene (confezione e/o suo contenuto), nei casi in cui Protect s.r.l accerti: la mancata apposizione del modulo di autorizzazione sull'involucro esterno della confezione spedita; la mancanza della confezione esterna e/o dell'imballo interno originale; l'assenza di elementi integranti del prodotto (accessori, cavi, manuali, parti, ...) o anomalie al prodotto stesso; il danneggiamento del prodotto per cause diverse dal suo trasporto; uno stato di sporcizia del prodotto dovuta al suo utilizzo, che ne abbia compromesso l'integrità. Le spese ed i rischi del trasporto per la restituzione sono integralmente a carico del Cliente. La restituzione di prodotti non integri, deteriorati o privi di accessori e dotazioni originali non sarà accettata e verrà restituita al mittente con aggravio di spese di trasporto. Nel caso di decadenza del diritto di recesso, Protect s.r.l provvederà a restituire al mittente il bene acquistato, addebitando allo stesso le spese di spedizione..

Garanzie

Tutti i sono coperti da garanzia di 24 mesi per i difetti di conformità, ai sensi del DLgs n. 24/02. Per fruire dell'assistenza in garanzia, il Cliente dovrà conservare la fattura (o ricevuta di acquisto).

La garanzia di 24 mesi ai sensi del del DLgs n. 24/02 si applica esclusivamente a difetti di conformità, purché lo stesso sia utilizzato correttamente, nel rispetto della sua destinazione d'uso e di quanto previsto nella documentazione tecnica allegata. Tale garanzia, in ossequio al Dlgs. N. 24/92, è riservata solo al Consumatore privato (persona fisica che acquista la merce per scopi non riferibili alla propria attività professionale, ovvero effettua l'acquisto senza indicare nel modulo d'ordine un riferimento di Partita IVA). In caso di difetto di conformità, Protect s.r.l provvede, senza spese per il Cliente, al ripristino del prodotto mediante riparazione/sostituzione o alla riduzione del prezzo, fino alla risoluzione del contratto. Se a seguito di intervento da parte di un Centro Assistenza Autorizzato, non dovesse risultare un difetto di conformità ai sensi del DLgs n. 24/02, al Cliente saranno addebitati gli eventuali costi di verifica e ripristino richiesti.

Nessun danno può essere richiesto a Protect s.r.l per eventuali ritardi nell'effettuazione di riparazioni o sostituzioni di prodotti in garanzia.

Nei casi in cui l'applicazione delle garanzie preveda la restituzione del prodotto, il bene dovrà essere restituito dal Cliente nella confezione originale, completa in tutte le sue parti (compresi imballo ed eventuale documentazione e dotazione accessoria: manuali, cavi, ecc...).

Assistenza

Protect s.r.l è è tenuto a fornire assistenza solo per i prodotti che presentano difetti di conformità e quindi gestire le richieste di assistenza in garanzia, ogni richiesta di assistenza deve essere fornita attraverso il supporto tecnico: Apri un Ticket È necessario descrivere dettagliatamente il difetto durante il corso di utilizzo del prodotto. Il supporto tecnico risponderà nel più breve tempo possibile e in ordine di arrivo alle vostre richieste, allo stesso tempo riceverete nella vostra casella di posta elettronica un numero di identificazione univoco che deve essere utilizzato per ogni altra comunicazione. Il supporto tecnico rilascerà un numero di autorizzazione (RMA) con il quale il prodotto sarà autorizzato al rientro.

Reclami

Al ricevimento dei prodotti il cliente è tenuto tassativamente a verificare lo stato e la conformità dei prodotti. Tutti i reclami relativi compresi conformità e integrità dei prodotti devono essere comunicate per iscritto e via email entro e non oltre 3 (tre) giorni dal ricevimento.

Giurisdizione

Protect s.r.l è una società di diritto bulgaro, Il contratto di vendita tra il Cliente e Protect s.r.l s'intende concluso in Bulgaria e regolato dalla Legge Bulgara. Per la soluzione di qualunque controversia derivanti dalla conclusione del presente contratto di vendita a distanza, la competenza territoriale è esclusivamente quella del Foro di Sofia (BG).

Privacy

I dati personali richiesti in fase di inoltro dell'ordine sono raccolti da Protect s.r.l e trattati su supporti informatici, al fine di soddisfare le obbligazioni nascenti dal contratto concluso con il Cliente e non verranno in nessun caso e a nessun titolo ceduti a terzi. Protect s.r.l garantisce ai propri clienti il rispetto della normativa in materia di trattamento dei dati personali, disciplinata dal codice della privacy di cui al DLgs. N. 196 del 30.06.03. Titolare del trattamento dati è Protect s.r.l nella persona che di volta in volta ha la rappresentanza legale, salvo che non sia nominato un responsabile ai sensi della dell'art. 29 del D.lgs. n. 196/2003. Al cliente, in ogni momento, spetta il diritto di revocare il consenso al trattamento dei dati personali con comunicazione scritta da inviarsi alla sede legale Protect s.r.l. Al cliente, il quale dichiara di aver ricevuto l'informativa ai sensi dell'art. 13 e sui diritti allo stesso spettanti, ai sensi dell'art. 7 del D.Lgs. n. 196/2003, ha il diritto di accedere ai propri dati secondo le modalità ivi previste. Le comunicazioni Marketing verranno inviate solo dietro esplicito consenso del Cliente rilasciato unitamente all'autorizzazione al trattamento ed all'invio nel modulo di registrazione online.

Conferimento dei dati da parte dell'utente

I dati personali possono pervenire a Protect s.r.l mediante:

  • Registrazione sul sito
  • Mediante il Form Contatti
  • Durante la navigazione del sito

Registrazione sul sito

Necessario per l'acquisto dei prodotti presenti sul sito e la ricezione di Newsletter contenenti offerte e promozioni


Form Contattaci

L'utente fornisce il suo indirizzo e-mail allo scopo di ottenere risposte alle sue domande


Navigazione

Questo sito utilizza cookie e tecnologie simili per garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare l'esperienza di uso delle applicazioni online. Il presente documento fornisce informazioni dettagliate sull'uso dei cookie e di tecnologie similari.

Finalità

I dati personali potranno essere trattati per le seguenti finalità: a)Vincolanti all’utilizzo del Sito, quale registrazione, 'accesso alle aree riservate, invio degli ordini di acquisto e gestione del rapporto contrattuale; b) richieste da parte del titolare dei dati, supporto tecnico e gestione della garanzia; c) adempiere ad obblighi di legge; d) statistiche e misurazione del livello di soddisfazione del cliente, invio di comunicazioni promozionali e newsletter ai contatti rilasciati durante la registrazione online; e) trattamento delle informazioni relative all'uso del Sito attraverso l'impiego di cookie;

In merito alle finalità di cui ai precedenti punti a), b) e c), il conferimento dei Suoi dati personali è obbligatorio, il trattamento di tali dati non richiede il suo consenso. L'eventuale rifiuto di fornire i dati potrà determinare l'impossibilità per Il titolare a dare corso al rapporto contrattuale e quindi all’evasione degli ordini di acquisto. Il conferimento dei dati relativi ai punti d) ed e) è facoltativo, e un eventuale rifiuto non avrà alcuna conseguenza. Gli utenti sono liberi di cancellare la loro iscrizione al servizio di newsletter in qualsiasi momento, cliccando sul link "unsubscribe" o "delete" presente in ogni mail promozionale.

Modalità del trattamento

I dati personali sono trattati con strumenti automatizzati e per il tempo necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti o al rispetto di eventuali adempimenti di legge. Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti e accessi non autorizzati. Le informazioni raccolte sono registrate in un ambiente sicuro.

Ambito di comunicazione dei dati

I dati personali non saranno oggetto di diffusione e potranno essere comunicati in Italia o in altri Paesi UE per le finalità di cui sopra, a soggetti terzi che agiscano per conto o in nome del titolare, quali i soggetti incaricati di curare la consegna dei prodotti, istituti di credito, nostri consulenti legali e fiscali, outsourcers, ecc. Per tale finalità i dati potranno essere messi a disposizione del personale incaricato dal titolare o dai suoi responsabili del trattamento. Il responsabile del trattamento per Il titolare è da identificarsi nella figura del Direttore Commerciale. Un elenco aggiornato dei responsabili del trattamento è disponibile presso la sede della società.

Diritti dell'interessato

L'opposizione al trattamento è operazione diversa dalla cancellazione dei dati. In base ad essa l'interessato può impedire il trattamento che non è compatibile con le finalità del consenso.

E' il titolare del trattamento che deve dare riscontro alla richiesta dell'interessato, entro un mese dall'esercizio del diritto. In casi particolarmente complessi la risposta può essere fornita entro 3 mesi. La risposta deve aversi in forma scritta, anche in formato elettronico, tranne nel caso in cui l'interessato la richieda oralmente. La risposta deve essere coincisa, accessibile ed intellegibile. L'unico obbligo per l'interessato è di fornire i dati per la sua identificazione. La risposta in genere dovrebbe essere senza costi, tranne l'eventuale rimborso del costo del supporto utilizzato.

Diritto di informazione

L'interessato al trattamento ha il diritto di ricevere una corretta informazione in relazione ai dati raccolti e trattati, alle finalità del trattamento, alla base giuridica del trattamento e ai diritti che gli sono attribuiti, nonché le modalità per esercitarli. Tutto ciò avviene a mezzo dell' informativa , il cui scopo è informare l'interessato in modo che possa rendere un valido consenso. Nel caso in cui ai dati sia applicato un trattamento automatizzato comprendente profilazione il titolare deve informare l'interessato, esplicitando le modalità e le finalità della profilazione, nonché la logica inerente il trattamento e le conseguenze previste per l'interessato a seguito di tale tipo di trattamento.

Diritto di accesso

L'art. 15 del regolamento generale europeo prevede il diritto di accesso, cioè il diritto di conoscere quali dati personali relativi all'interessato il titolare sta trattando, con quali finalità (non le modalità invece), e di ricevere una copia (gratuita) dei dati.

L'interessato ha il diritto di conoscere:

  • le finalità del trattamento;
  • le categorie dei dati personali trattate
  • i destinatari o le categorie dei destinatari a cui i dati personali sono stati o saranno comunicati, le garanzie applicate in caso di trasferimento dei dati verso Paesi terzi.
  • quando possibile, il periodo di conservazione dei dati personali previsto oppure, se non è possibile, i criteri utilizzati per determinare tale periodo;
  • l'esistenza del diritto dell'interessato di chiedere al titolare del trattamento la rettifica o la cancellazione dei dati personali o la limitazione del trattamento dei dati personali che lo riguardano o di opporsi al loro trattamento;
  • l'esistenza del diritto di proporre reclamo a un'autorità di controllo;
  • qualora i dati non siano raccolti presso l'interessato, tutte le informazioni disponibili sulla loro origine;
  • l'esistenza di un processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione, e informazioni significative sulla logica utilizzata, nonché l'importanza e le conseguenze previste di tale trattamento per l'interessato.

Diritto di limitazione del trattamento

Il diritto di limitazione (art . 18 del Regolamento) consente all 'interessato di ottenere il blocco del trattamento in caso di violazione dei presupposti di liceità (quale alternativa alla cancellazione dei dati stessi), ma anche se l'interessato chiede la rettifica dei dati (in attesa della rettifica) o si oppone al loro trattamento (in attesa della decisione del titolare). In caso di esercizio di tale diritto ogni trattamento, tranne la conservazione, è vietato .

Diritto alla cancellazione

Il diritto di cancellazione (anche detto diritto "all'oblio" ) è il diritto di ottenere la cancellazione dei propri dati personali in casi particolari. Può essere esercitato anche dopo la revoca del consenso.

Diritto alla portabilità

Si applica solo ai trattamenti automatizzati, e sono previste specifiche condizioni per il suo esercizio.

Esercizio dei diritti

L'interessato può rivolgersi direttamente al titolare del trattamento per l'esercizio dei suoi diritti (interpello). Il responsabile del trattamento è tenuto a collaborare col titolare ai fini dell'esercizio dei diritti. In caso di mancata risposta, o di risposta inadeguata, può rivolgersi all'autorità amministrativa (Garante) o giudiziaria per la tutela dei suoi diritti. Il termine per la risposta è di 1 mese per tutti i diritti. Tale termine può essere esteso a 3 mesi in casi di particolare complessità. La risposta si deve fornire in forma scritta, anche attraverso strumenti elettronici.

Deroghe dell'esercizio dei diritti

Il regolamento europeo ammette delle deroghe ai diritti riconosciuti all'interessato, da stabilire in base a disposizioni nazionali. In tale prospettiva si ritiene possano essere ancora applicate (in attesa della valutazione del Garante sulla conformità al GDPR) le deroghe stabilite dall'articolo del Codice per la protezione dei dati personali italiano, e cioè nei casi in cui il trattamento dati effettuato:
  • in base alle disposizioni del decreto-legge 31 dicembre 1991, n. 419, convertito, con modificazioni, dalla legge 18 febbraio 1992, n. 172, e successive modificazioni, in materia di sostegno alle vittime di richieste estorsive;
  • da Commissioni parlamentari d'inchiesta istituite ai sensi dell'articolo 82 della Costituzione;
  • da un soggetto pubblico, diverso dagli enti pubblici economici, in base ad espressa disposizione di legge, per esclusive finalità inerenti alla politica monetaria e valutaria, al sistema dei pagamenti, al controllo degli intermediari e dei mercati creditizi e finanziari, nonché alla tutela della loro stabilità;
  • ai sensi dell'articolo 24, comma 1, lettera f), limitatamente al periodo durante il quale potrebbe derivarne un pregiudizio effettivo e concreto per lo svolgimento delle investigazioni difensive o per l'esercizio del diritto in sede giudiziaria;
  • da fornitori di servizi di comunicazione elettronica accessibili al pubblico relativamente a comunicazioni telefoniche in entrata, salvo che possa derivarne un pregiudizio effettivo e concreto per lo svolgimento delle investigazioni difensive di cui alla legge 7 dicembre 2000, n. 397;
  • per ragioni di giustizia, presso uffici giudiziari di ogni ordine e grado o il Consiglio superiore della magistratura o altri organi di autogoverno o il Ministero della giustizia;
  • ai sensi dell'articolo 53 (trattamenti da parte di forze di polizia), fermo restando quanto previsto dalla legge 1 aprile 1981, n.121.

 

Uso dei Cookie

Definizioni

I cookie sono brevi frammenti di testo (lettere e/o numeri) che permettono al server web di memorizzare sul client (il browser) informazioni da riutilizzare nel corso della medesima visita al sito (cookie di sessione) o in seguito, anche a distanza di giorni (cookie persistenti). I cookie vengono memorizzati, in base alle preferenze dell'utente, dal singolo browser sullo specifico dispositivo utilizzato (computer, tablet, smartphone). Tecnologie similari, come, ad esempio, web beacon, GIF trasparenti e tutte le forme di storage locale introdotte con HTML5, sono utilizzabili per raccogliere informazioni sul comportamento dell'utente e sull'utilizzo dei servizi. Nel seguito di questo documento faremo riferimento ai cookie e a tutte le tecnologie similari utilizzando semplicemente il termine “cookie”.

L'utente esprime il proprio consenso all'uso dei cookie continuando la navigazione sul sito web, sia compiendo un intervento attivo attraverso la selezione di un elemento contenuto nella pagina sottostante il banner (a titolo esemplificativo facendo click su un'immagine o ad un link) sia facendo il click sul tasto “OK” presente nel banner stesso.

Tipologie di Cookie

Visitando questo sito si possono ricevere cookie sia dal sito visitato (“proprietari”), sia da siti gestiti da altre organizzazioni (“terze parti”). La presenza di questi ultimi comporta la trasmissione di cookie da e verso i siti gestiti dalle suddette terze parti. La gestione delle informazioni raccolte da “terze parti” è disciplinata dalle relative informative cui si prega di fare riferimento. Per garantire una maggiore trasparenza e comodità, si riportano nella tabella, a fianco di ciascuna “terza parte”, gli indirizzi web delle diverse informative e delle modalità per la gestione dei cookie.

In base alle caratteristiche e all'utilizzo dei cookie possiamo distinguere diverse categorie:


Cookie Tecnici

Sono quelli utilizzati al solo fine di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell'informazione esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente a erogare tale servizio. Essi non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare o gestore del sito web.


Cookie di navigazione o di sessione

Garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web, la loro disattivazione compromette l'utilizzo del sito


Cookie Analytics

Sono gestiti direttamente da Google e servono per raccogliere informazioni del tutto anonimi, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso allo scopo di migliorere l'esperienza del sito per i propri clienti.

Per maggiori informazioni a google Analitics si rimanda ai seguenti link:


Gestione dei Cookie

L'utente può decidere se accettare o meno i cookie anche utilizzando le impostazioni del proprio browser La disabilitazione dei cookie “terze parti” non pregiudica in alcun modo la navigabilità L'impostazione può essere definita in modo specifico per i diversi siti e applicazioni web. Inoltre i migliori browser consentono di definire impostazioni diverse per i cookie “proprietari” e per quelli di “terze parti”. A titolo di esempio, in Firefox, attraverso il menu Strumenti->Opzioni ->Privacy, è possibile accedere ad un pannello di controllo dove è possibile definire se accettare o meno i diversi tipi di cookie e procedere alla loro rimozione

 

Annotazioni

Le condizioni contenute nel presente documento potranno essere modificate da Protect s.r.l senza preavviso alcuno e avranno validità dalla data di pubblicazione nel sito Internet